Technics 1200 la storia senza fine…

technics_sl-1200_mk2_turntable
I Technics SL-1200 costituiscono una serie di giradischi fabbricati dall’ottobre del 1972 al 2010 da Matsushita sotto il marchio Technics. Originariamente lanciato come giradischi di alta fedeltà per il mercato audiofilo, venne ben presto adottato dai disc jockey di radio e discoteche. Già dalla sua uscita sul mercato, l‘SL-1200 ed in seguito i suoi successori divennero “i” giradischi per eccellenza per il DJing e lo scratch. La successiva edizione, uscita nel 1978 e denominata MK2, introdusse notevoli novità, in particolar modo al motore ed all’imballo. Dal 1972 ad oggi ne sono state vendute più di tre milioni di unità. sono considerati tra i giradischi più duraturi ed affidabili mai prodotti: molti modelli prodotti negli anni settanta vengono utilizzati ancora oggi. I rapper sono soliti chiamarli “1200” o “Technics“. Dei modelli 1200 esiste una variante, il 1210, identici in tutto e per tutto ai 1200 eccetto che per il colore: anziché argento, il 1210 è color antracite opaco,Fa eccezione l’SL-1210M5G che uscì esclusivamente in color antracite lucido.

SL-1200GLD-w

-SL-1200 il primo a trazione diretta controllato elettronicamente Fg-servo con regolatori velocità separati 33 e 45 giri con range del 10 % +/- 5%, apre l’era dei giradischi professionali da discoteca della serie 1200.

– SL-1200MK2PK, dove “PK” sta per “piano black”, è una versione “lucida” del 1200MK2; disponibile esclusivamente negli Stati Uniti.

– SL-1200MK3, color antracite come il 1210, ma dotato di connettori RCA placcati oro così come l’etichetta sul retro. Uscì nel 1989 ed era destinato esclusivamente al mercato asiatico.

-SL-1200MK4 uscì nel 1997 e solo per il mercato giapponese. È stato un modello più dedicato al mercato audiofilo specializzato che a quello dei DJ. Figurava un terzo pulsante per i dischi a 78 giri e, a differenza di tutti gli altri modelli, consentiva di staccare i cavi RCA. È stato anche l’ultimo a possedere il “click” nel mezzo del pitch fader.

technics_1200mk51

– SL-1200LTD (1998) ed il SL-1210GLD (2004), rappresentano le edizioni limitate 5000 pezzi per tutto il mondo, intarsiate in oro; il primo si basa sul 1200 MK2 con aggiunta del pulsante reset anche se rimane il ” click ” centrale dello zero pitch, il secondo sul M5G.

-SL-1200M3D, dotato di un pulsante per resettare il pitch a zero immediatamente senza “click” centrale. Uscì nel 2000, anche in versione 1210..

l

Il 1º novembre 2004 vengono lanciati sul mercato l’SL-1200MK5 e l’SL-1210M5G. Il primo introduce alcune migliorie, come l’antiskating, che passa da 0 ~ 3 grammi-forza (0 ~ 30 mN) a 0 ~ 6 grammi-forza (0 ~ 60 mN) o come il LED al posto della vecchia lampada traccia-bordo; il secondo è invece una versione speciale creata appositamente per celebrare i 35 anni dell’SL-1200. Si differenzia dal primo per la possibilità di cambiare il pitch da ±8% a ±16%,insieme al fatto che la lettura del pitch avviene in digitale; figura anche dei LED di colore blu per il bordo-traccia e per l’indicatore del valore del pitch, braccio verniciato grigio titanio con aggiunta di contrappeso supplementare. Con questa occasione è stato pubblicato un libro specifico edito dalla Technics con tiratura per tutto il mondo di 1000 copie.

In occasione del 40esimo anno di produzione è stata fatta una nuova versione celebrativa, ma che dovrebbe anche sostituire in via definitiva i modelli serie MK2 e M5G attualmente in produzione. Molto simile alla serie MK5 si differenzia solo per le seguenti caratteristiche:
-Nuova verniciatura black o silver
-LUCE retrattile colore blu (LED)
-Pitch control ±8% con precisione maggiore

TECHNICS SL DZ 1200

dopo una storia durata decenni nell’ ottobre 2010 Panasonic, detentore del marchio Technics, annuncia la fine della produzione di giradischi analogici